IL SEGRETO DEL DESERTO,
MARIA REICHE E LE LINEE DI NASCA
Mostra fotografica
Inaugurazione mostra: Mercoledì 25 febbraio, ore 18.00
Instituto Cervantes di Milano
Via Dante 12
Questa mostra è un omaggio al lavoro della scienziata tedesca Maria Reiche Neuman (Dresda, Germania, 15 maggio 1903 - Lima, Perù, 8 giugno 1998) e alla sua preoccupazione per le Linee di Nasca, una zona archeologica che ha visto l'attività mineraria illegale, le invasioni dei terreni e il caos degli spettatori del Dakar. L'esposizione, unica nel suo genere, permette di scoprire attraverso 70 fotografie del Museo Maria Reiche (Nasca - Perù) il lavoro quotidiano che la Reiche svolgeva nel deserto, per evitare che queste figure venissero danneggiate e svelare il mistero che si cela dietro queste tracce ancestrali.
Maria Reiche per il suo enorme lavoro nel 1992 ricevette la cittadinanza peruviana e l'anno dopo ricevette la massima onorificenza (la Gran Croce) dell'Ordine del Sole; nel 1995 il riconoscimento del suo lavoro avvenne con la proclamazione da parte dell'UNESCO delle linee di Nasca a Patrimonio dell'Umanità.
L'esposizione forma parte dell'Omaggio a Maria Reiche che comprende, oltre alla mostra fotografica, la proiezione del video "Maria Reiche e le linee di Nazca" e il concerto dedicato a Maria Reiche e tutte le donne del mondo del 12 marzo.
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 15 marzo 2015
Da lunedì a venerdì
Dalle ore 15.00 alle 19.00
Ingresso libero
Per informazioni:
Instituto Cervantes
Via dante 12
Tel 02 720 23 450
cenmil@cervantes.es
Ufficio Stampa
prensa.milan@cervantes.es
Nuovi Orizzonti Latini
http://www.nuoviorizzontilatini.it/