A gennaio, all’Istituto Cervantes di Roma, Rayuela Edizioni presenterà l’opera magistrale del grande poeta nicaraguense Ernesto Cardenal, tradotta per la prima volta in italiano.
TL30/01
La casa editrice ha scelto di ridare voce, in Italia, a Ernesto Cardenal, figura di spicco nella storia e nella letteratura latinoamericana del ‘900. Prete cattolico, Cardenal ha preso parte attiva nel nuovo regime sandinista diventando in seguito Ministro della Cultura del Governo del Nicaragua.
Rayuela Edizioni propone il suo Cantico Cosmico, un’opera di grande levatura che è stata paragonata, da alcuni, alla Divina Commedia di Dante e al De rerum natura di Lucrezio. Filosofia, cosmogonia, fisica, teologia, antropologia e rivoluzione in due volumi di pura poesia.
All’incontro saranno presenti
Sergio Rodriguez Lopez-Ros, direttore dell’Istituto Cervantes di Roma
Martha Canfield, Professore ordinario delssd di Letterature ispano-americane, Università degli Studi di Firenze.
Celina Moncada, scrittrice e traduttrice dell’opera
Maria Sgro, attrice
Milton Fernández, Rayuela Edizioni
Giovedì 30 gennaio ore 19.00
Istituto Cervantes
Piazza Navona, 91
Roma
L’evento è organizzato in collaborazione con il Festival della Letteratura di Milano